CONFERMATO IL TREND DEGLI ULTIMI ANNI NEL CONCORSO INTERNAZIONALE
Tre medaglie d’oro e un argento per il Trasimeno.
NAVARRA – Grenache du Monde e Trasimeno Gamay: una tradizione che si rinnova nel tempo. Dal 2013 in poi, sono diverse le cantine che hanno partecipato al concorso internazionale dedicato alla grenache e che vede quindi protagonista anche il nostro Gamay.
Anche quest’anno il Trasimeno si è distinto con ben quattro medaglie: tre d’oro e una d’argento, rispettivamente assegnate a Duca della Corgna (2), Carini e La Querciolana (argento).
La decima edizione dell’evento conferma il trend degli ultimi anni, confermando le cantine del Consorzio di Tutela Vini Trasimeno realtà emergenti del panorama internazionale.
Se per Duca della Corgna e Carini si tratta di una conferma, per La Querciolana invece questo è un primo riconoscimento (alla prima partecipazione) nel quadro della storica rassegna.
Grenache du Monde – La lista dei vini premiati:
Divina Villa 2020
Trasimeno DOC
Rosso
Trasimeno Gamay 100%
Martavello 2021
Umbria IGT
Rosato
Trasimeno Gamay 100%
Le Cupe 2021
Umbria IGT
Rosato
Trasimeno Gamay 100%
Rosé di Boldrino
Trasimeno DOC
Rosato
Blend Trasimeno Gamay e Sangiovese

GRENACHE DU MONDE, LA STORIA DEL CONCORSO
Nel 2013, il Consiglio Interprofessionale dei Vini del Roussillon ha creato il primo concorso dedicato a questo nobile vitigno. Nato nel Roussillon, Grenaches du Monde è poi diventato itinerante ed è accolto ogni anno da una regione produttrice di vini che alleva il vitigno grenache. Negli anni, l’evento è diventato un appuntamento annuale da non perdere per i professionisti del vino di tutto il mondo.
Ogni anno, i vini che partecipano a questo concorso sono sempre più numerosi. Per la prossima edizione ci aspettiamo la presenza di più di 800 esemplari provenienti da Francia, Spagna, Italia, Africa del Sud, Australia, Canada, Repubblica di Macedonia, Libano, Grecia…