Vitigni resistenti: estratti dal Convegno

Facebook
Twitter
LinkedIn

SABATO 8 OTTOBRE SI È SVOLTO UN CONVEGNO TECNICO NELL’AMBITO DI CORCIANO CASTELLO DI VINO

Una tavola rotonda promossa dal Presidente del Consorzio Emanuele Bizzi con il sostegno di Bruno Nucci, presidente di Corciano Castello di Vino

I vitigni resistenti sono un tema attuale e molto importante nell’ambito dell’agricoltura biologica e i cambiamenti climatici, sempre più evidenti, richiedono una presa di coscienza rapida per affrontare le sfide della produzione vitivinicola. Ed è proprio per questo che il Consorzio Tutela Vini Trasimeno ha deciso di dedicare, nell’ambito dello storico appuntamento Corciano Castello di Vino, un convegno ai vitigni resistenti, a cui hanno preso parte esperti di settore ed esponenti del mondo accademico. Un incontro a cui ha partecipato anche l’assessore alle politiche agricole e agroalimentari ed alla tutela e valorizzazione ambientale dell’Umbria Roberto Morroni.

Una tavola rotonda promossa dal Presidente del Consorzio Emanuele Bizzi (Pucciarella) ha visto la partecipazione del sindaco di Corciano Cristian Betti, del presidente dell’associazione Corciano Castello di Vino Bruno Nucci, di Alberto Palliotti (Università degli studi di Perugia), Paolo Storchi (ricercatore Crea), David Bambini (area manager Vivai Rauscedo, tra i primi in Italia a produrre barbatelle di vitigni resistenti) e Giuseppe Antonelli (Servizio Sviluppo rurale e agricoltura sostenibile Regione Umbria).

L’incontro è stato moderato da Diego Contini (agronomo) ed è disponibile on demand diviso in tre parti: introduzione, analisi tecnica, dibattito.

More to explorer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *