Il Trasimeno Rosé Festival e la Festa del Tulipano hanno riscontrato un grande successo di pubblico quest’anno a Castiglione del Lago. L’evento, promosso da Castiglione Eventi e dal Consorzio di Tutela del vino del Trasimeno, ha attirato un gran numero di visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero. Grazie anche all’organizzazione di un press tour che ha coinvolto sette giornalisti stranieri giunti da Germania, Stati Uniti, Belgio, Olanda e Polonia, l’evento ha ottenuto una grande visibilità internazionale.
Durante il press tour, i giornalisti hanno avuto la possibilità di vivere da vicino il festival e di assistere alla preparazione dei carri, vivendo l’atmosfera dietro le quinte. Inoltre, hanno partecipato a due Masterclass condotte dal responsabile di Grenache du Monde Italiano Enzo Scivetti: una sulla produzione di vini rosati del territorio, che sono stati definiti gastronomici e apprezzati per le loro diverse interpretazioni, e una sul Trasimeno Gamay, un vitigno autoctono che rappresenta una delle eccellenze della zona.
Durante la loro permanenza a Castiglione del Lago, i giornalisti hanno anche visitato alcune cantine del territorio, sperimentando in prima persona le differenze derivanti dal microclima del lago e dalle sue influenze. Questo ha permesso loro di apprezzare la grande varietà di vini prodotti nella zona, caratterizzati da un profilo organolettico unico e dalla capacità di esprimere appieno le peculiarità del territorio.

L’attenzione per i dettagli, la professionalità di tutti i partecipanti e quella indispensabile dei volontari hanno reso possibile la creazione di un’esperienza unica per i visitatori e per i giornalisti presenti.
Un grande ringraziamento va anche ad Eventi Castiglione , a Studio Cru e a tutti i partner che hanno collaborato per la realizzazione di questo meraviglioso evento. Grazie alla loro dedizione e al loro impegno, è stato possibile coinvolgere grandi e piccoli, offrendo loro la possibilità di partecipare ad attività come sfilate, danze organizzate ed improvvisate, giocolieri e tanto altro ancora. In particolare, è importante sottolineare il sostegno degli abitanti di Castiglione del Lago e dei commercianti locali, che hanno permesso che tutto si svolgesse nel migliore dei modi. La loro partecipazione e il loro entusiasmo hanno contribuito a creare un’atmosfera unica e speciale, rendendo l’evento ancora più coinvolgente e memorabile per tutti i presenti.

Senza dubbio, la collaborazione e il supporto di tutti i partner coinvolti, uniti alla partecipazione attiva della comunità locale, sono stati fattori determinanti per il successo del Trasimeno Rosé Festival e della Festa del Tulipano. Grazie a loro, è stato possibile creare un evento unico e indimenticabile, che ha permesso di valorizzare e promuovere la bellezza e le eccellenze del territorio del Trasimeno, contribuendo alla crescita del turismo locale e alla diffusione della cultura e delle tradizioni della zona.



















