in collaborazione con Corciano Castello di Vino
Anteprima Trasimeno è l’evento dedicato alle etichette del Consorzio di Tutela Vini Trasimeno, riservato alla stampa specializzata e agli operatori del settore.
Il Trasimeno Gamay, vitigno a bacca rossa introdotto in questa zona a partire dal XVI secolo (nel periodo di dominazione spagnola nell’Italia centro-meridionale conseguente alla pace di Chateau-Chambrésis del 1559) è la punta di diamante della Doc Colli del Trasimeno.
Il Trasimeno Gamay fa parte della famiglia della grenache (o garnacha, in spagnolo) ed è lo stesso vitigno conosciuto in Sardegna come cannonau, in Liguria come granaccia e come tai rosso dei Colli Berici in Veneto. Fin dal suo arrivo nel territorio umbro questo vitigno è stato coltivato con la tecnica ad alberello, di origine francese, e non con la tecnica a “vite maritata”, molto più comune nell’area del Trasimeno e utilizzata già dall’epoca degli etruschi. Per questo motivo ha preso erroneamente il nome di Gamay, vitigno francese allevato ad alberello e utilizzato per la produzione del vino Beaujolais, proveniente dall’omonima regione.
Il Trasimeno Gamay DOC è un vino sapido ed elegante. Nel calice si presenta di un colore rosso rubino luminoso, di media trasparenza e con sfumature che possono andare dal granato al violaceo fino al blu. Il profumo è intenso e fruttato, dominato da sentori di frutti a bacca rossa come lampone, amarena e mirtilli; in alcuni casi si riconoscono aromi di cacao.
La prima edizione di questo appuntamento enologico è stata ospitata nel maggio del 2022 dalla cittadina di Castiglione del Lago, nella bellissima cornice della Rocca Medioevale. L’evento è stato arricchito da due Masterclass: una dedicata ai Rosati e una ovviamente al Trasimeno Gamay. Ampio spazio poi anche alle degustazioni delle principali produzioni del Consorzio tra Gamay, Grechetto e Rosati, grazie alla presenza dei produttori all’interno del Palazzo Duca della Corgna.