Nel servizio di Massimo Angeletti le interviste a Sabina Cantarelli, presidente Strade del Vino, ed Emanuele Bizi, Consorzio tutela DOC
ARTICOLI, PODCAST, VIDEO: RACCOLTA DELLE PUBBLICAZIONI REALIZZATE SUI VINI DEL TRASIMENO
16 Gennaio 2023
TEMATICHE: #trasimenowines #consorziotutelavinitrasimeno #anteprimatrasimeno #trasimenogamay
I was invited to Trasimeno, as part of a larger Umbrian tour that started with Sagrantino … The draw for me here was a grape called Trasimeno Gamay; I thought: “Gamay? in Italy? … This might be very interesting” … It was, but not at all what I expected
Trasimeno DOC is a place on the water by Lake Trasimeno, which is from where the region takes its name – we spent a good part of our first day there on the water taking in the sights and sounds of the lake – and getting a vineyartd tour by water.
It is a small appellation with only 15 members in the consortium – the notable parts of the land are the hilly slopes that gently descend towards the lake. The DOC is in the province of Perugia and, as with much of Italy, has a long history of grape growing and wine making. The DOC includes six municipalities and parts of four others.
Nel 2022 il trend generale è stato positivo. “Nella seconda parte dell’anno abbiamo registrato una crescita importante – dice il presidente Emanuele Bizzi – che, come numeri, ci ha riportati ai livelli pre-pandemia ma con un passo diverso tra percezione del prodotto ed esperienze legate al vino. Il dato che trovo particolarmente interessante è quello delle visite e degli acquisti in cantina. Le aziende del Trasimeno, da luglio in poi, hanno registrato un numero crescente di degustazioni. Si è trattato di momenti di promozione che si sono conclusi poi con l’acquisto di diverse etichette in loco, a conferma dell’esperienza vissuta e della qualità dei prodotti”.
13 Gennaio 2023
TEMATICHE: #trasimenowines #consorziotutelatrasimeno #trasimenogamay #anteprimatrasimeno #trendcantine
21 Novembre 2022
TEMATICHE: #trasimenowines #consorziotutelatrasimeno #winereview
In Perugia, Trasimeno contains Lake Trasimeno, Italy’s fourth largest lake. The lake brings gentle summer breezes and mild winters. Consequently, agri-tourism abounds here. So does a drive to eliminate chemicals in the vineyards.
Mostly family-owned, nearly 15 winemakers produce approximately 990,000 bottles of wine annually. “We find a lot of family-owned wineries and not a lot of international, non-local winemakers,” says Emanuele Bizzi, president of Consorzio Tutela Vini del Trasimeno. “This is important to have high quality in traditional winemaking.”
Trasimeno’s clay-rich, rocky soils, or galestro, yield minerally, concentrated wines.
A good friend and neighbour asked me over dinner one evening: “You live near to the Lake, why don’t you ever write about the wines produced practically in your back garden?”
My response to this fair question was I didn’t know any of the winemakers or whether they would be in the slightest bit interested in a non Italian speaking, Brit reviewing their wines.
My friend, who is a highly regarded and very successful local businessman going by the name of Cristian Giardini replied: “That’s it! I will take you to a few wineries, belonging to local friends and associates of mine and we shall see what becomes of it!”
30 Agosto 2022
TEMATICHE: #trasimenowines #consorziotutelatrasimeno #madrevite #poggiosantamaria #winereview
24 Agosto 2022
TEMATICHE: #castellodimagione #consorziotutelatrasimeno #cavalieridimalta #winereview
Cavalieri di Malta: basta la parola. Eroi delle Crociate, fondatori di un ospedale a Gerusalemme allo scopo di assistere i pellegrini di qualunque religione e provenienza, rappresentano una delle associazioni di carità più antiche al mondo con quasi mille anni di vita. Ma pochi sanno che ai giorni nostri l’Ordine di Malta in Italia significa anche grandi vini. Il centro di tutto è il Castello di Magione, in Umbria, a pochissimi chilometri dal lago Trasimeno. Un gioiello architettonico e artistico, un po’ avulso dalle tradizionali rotte turistiche. Bisogna sapere che c’è, bisogna sapere che si può visitare. E una giornata tra quelle mura si trasforma in magia assoluta.
ENOGASTRONOMIA
Si annuncia un’ottima annata per i vini lacustri e si afferma sempre più l’enoturismo
Nel servizio di Massimo Angeletti le interviste a Sabina Cantarelli, presidente Strade del Vino, ed Emanuele Bizi, Consorzio tutela DOC
14 Agosto 2022
TEMATICHE: #vendemmia #consorziotutelatrasimeno #trasimenogamay #enoturismo #stradavinotrasimeno
1 Agosto 2022
TEMATICHE: #anteprimatrasimeno #consorziotutelatrasimeno #trasimenogamay #winereview
I nomi dei vitigni rappresentano spesso per appassionati e studiosi del vino un vero quiz che non ha risposte certe. La Grenache, che è tra le uve col maggior numero di sinonimi specialmente in Italia (Cannonau, Alicante, Bordò, Tai rosso, Garnaccia…) e la settima più coltivata al mondo per la produzione di vino, in Umbria ha preso misteriosamente il nome del vitigno principe del Beaujolais, il Gamay, cui non assomiglia neanche un po’.
https://winenews.it/it/madrevite-umbria-igt-rose-la-bisbetica-2021_475409/
https://winenews.it/it/cantina-nofrini-doc-trasimeno-gamay-rosso-principe-2020_476569/
https://www.lucianopignataro.it/a/umbria-i-rosati-del-trasimeno/220052/
https://www.youtube.com/watch?v=k68IL5TzU9I
https://michaelpinkuswinereview.com/newsletter-archives/3763-4th-annual-rose-report-2022
https://www.ioeilvino.it/anteprima-trasimeno/
https://www.igrandivini.com/news/anteprime-vini-umbria/
Lake Trasimeno is rich in wildlife; carp, perch, and trench draw fishing enthusiasts to its waters, and being that this lake is Italy’s fourth largest and most pristine body of freshwater, it’s not surprising to find that swimming is a popular summer pastime here. The lake itself and surrounding areas have been designated a national park. Trasimeno is also a site of fine olive oil production;
13 Aprile 2022
TEMATICHE: #consorziotutelatrasimeno #trasimenogamay #winereview
23 Marzo 2022
TEMATICHE: #consorziotutelatrasimeno #anteprimatrasimeno22 #trasimenogamay
Nuovo appuntamento in Umbria riservato alla stampa specializzata nazionale e internazionale e agli operatori del settore. Si tratta dell’Anteprima Vini Trasimeno, in programma domenica 29 e lunedì 30 maggio a Castiglione del Lago. Protagonisti il Trasimeno Gamay, il Grechetto e i vini rosati del territorio.
La prima edizione dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Doc Colli del Trasimeno e dalla Strada del Vino Colli del Trasimeno si inserisce nel programma di Umbria in Anteprima.
https://www.italianfoodtoday.it/2022/03/23/a-maggio-la-prima-edizione-dellanteprima-trasimeno-2022/
http://www.enoagricola.org/consorzio-trasimeno-a-maggio-la-prima-edizione-dellanteprima/
https://www.cittadelvino.it/articolo.php?id=Njc3OQ==
https://www.forumdiagraria.org/mostre-fiere-e-convegni-f71/anteprima-trasimeno-2022-t127697.html
http://www.tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php?idArticolo=19371
https://epulaenews.it/consorzio-trasimeno-a-maggio-la-prima-edizione-dellanteprima/
https://www.ioeilvino.it/eventi/prima-edizione-dellanteprima-trasimeno/
https://winecouture.it/2022/03/27/consorzio-trasimeno-a-maggio-la-prima-edizione-dellanteprima/
https://www.zenomag.com/post/manifestazioni-del-vino-ecco-tutte-le-date-di-aprile-e-maggio
https://www.igrandivini.com/news/anteprima-trasimeno-debutta-a-maggio-2022/
Dall’acquisto di un antico Convento per l’ospitalità alla produzione di vini biologici espressione del territorio tra vecchio e nuovo mondo
Il fascino ancestrale di un antico monastero del XVI° secolo – ora trasformato in lussuosa casa vacanze privata -, tradizioni secolari che si perpetuano nel tempo, una natura incontaminata d’incomparabile bellezza che riconcilia l’anima con il divino: questo è solo un anticipo di ciò che si trova nel piccolo angolo di paradiso dove dimora l’azienda il “Viandante del Cielo“.
10 Marzo 2022
TEMATICHE: #viandantedelcielo #winereview #presentazione